Dopo una sosta a Zahle’ e una visita ad Anjar, sede di una antica citta’ di epoca omayyade:
Anjar
approdo a Beirut.
Beirut, moda e buchi alle pareti
Beirut
Beirut
Beirut
Beirut e’ questo: contrasto. Le case antiche sommerse dai nuovi grattacieli, le pubblicita’ di moda affisse sui muri crivellati dai proiettili. I fedeli e quelli vestiti all’ultimo grido che camminano sullo stesso marciapiede.
Beirut dolce vita
Il “nuovo suq”, cioe’ la nuova area per i ricconi:
E poi:
Beirut palazzo
Beirut mare
Beirut passeggiata
E poi c’e’ il Museo Nazionale, con dei pezzi eccezionali:
Museo Beirut
Museo Beirut
Museo Beirut
Museo Beirut
Museo Beirut
E per finire, la Grande Moschea:
Beirut Moschea
sentirti raccontare di beirut fa strano: beirut e’ stato l’afghanistan della mia infanzia, beirut era la guerra, il terrorismo (che ovviamente non capivo: non ci riesco nemmeno ora, figuriamoci allora!) ed e’ strano vedere come nel frattempo la vita sia andata avanti, si sia ripresa… piacevole e strano, ma soprattutto piacevole :)
fino alla prossima……. ehm.
ciao dok, non mi è stato possibile seguire tutti i tuoi racconti ma per quelli che ho visto ti faccio 1000 complimenti perkè sei così coinvolgente che sembra di essere lì, si percepisce l’atmosfera, il profumo ke si respira, ma sopratrutto complimenti perkè poni tutto in maniera positiva, si sente l’entusiasmo di chi vuole conoscere e non giudicare usi e costumi che possono essere opposti a quelli di una vita vissuta altrove, bravissimo!!! sei un cronista mancato, quante cose belle si possono vedere attraverso i tuoi occhi, grazie e buon proseguimento. un abbraccio da assunta
Grazie mille Assunta! :)