Dove dormo?

[it]Dove capita.

Bella dritta, direte voi.

Se la guida della Lonely Planet (tra i viaggiatori viene chiamata ironicamente “Bibbia”) non e’ sufficientemente d’aiuto, perche’ i posti suggeriti sono pieni o i prezzi aumentati troppo o perche’ la faccia del proprietario non mi piace, allora cammino. E chiedo. Innanzitutto il prezzo. E contratto. Per farlo non serve la laurea in nessuna lingua, ma solo le mani o al massimo un pezzo di carta ed una penna.

Poi chiedo di farmi vedere la stanza ed eventualmente il bagno, se e’ fuori. Poi provo a ricontrattare con l’aria da “mmmm insomma, non e’ granche’ “. In alcuni casi funziona.

Altre volte, invece, non ho assolutamente voglia e mi fermo nel primo posto a prezzo abbordabile.

Per la cronaca, sino ad ora il range dei posti in cui ho dormito spazia dal 3 stelle al tetto alla quasi topaia…

Ma niente sarcofaghi. Per adesso.

[/it]

[en]

[/en]

Questa voce è stata pubblicata in Cose sparse e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Dove dormo?

  1. morena scrive:

    oh! finalmente uno di quei post che piacciono a me :D
    grazie per le info ;)

  2. massi scrive:

    Sei veramente un grande!
    Ti invidio bonariamente tanto, con affetto

    Farò tesoro di tutto quel che leggo su questo blog ;)

  3. dokk scrive:

    Grazie Massi! :)

    Morena, prego. :P

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.