La città fantasma

[it]
Quneitra era una città siriana. Durante l’invasione delle alture del Golan fu fatta propria da Israele.

Nel 1974, in seguito ad una risoluzione dell’ONU, gli occupanti furono costretti ad andare via. Ma, stando a quanto mi racconta la mia guida-poliziotto siriana, prima sfollarono i 30.000 arabi presenti. Poi smontarono tutto quello che poteva essere rivenduto: infissi, cavi elettrici, tubature, piastrelle, etc e se lo portarono in Israele. Infine fecero scorrazzare i loro bulldozer per la città demolendo ogni costruzione.

Quneitra

Quneitra

Oggi Quneitra é una città fantasma, dove le case sono implose sotto il peso dei tetti, le banche sono sventrate, gli uffici collassati in seguito all’abbattimento delle colonne.

Quneitra

Quneitra

E l’ex ospedale é crivellato di buchi di tutti i calibri, essendo stato usato come poligono di tiro. Solo la chiesa maronita e le due moschee stanno ancora in piedi, ma nessuna di esse sembra essere stata un luogo di culto, decadenti e svuotate di tutto, anche dei pavimenti e degli stucchi.

Quneitra

Quneitra

É stata certamente una meta inusuale, fuori dai percorsi turistici comuni. E dal sapore amaro. Ma la consiglio vivamente.

Foto da wikpedia.

[/it]

[en]
The ghost city

Quneitra is former syrian city. During the invasion of the Golan Heights it was taken over by Israel.

In 1974, following a UN resolution, the occupants were forced to leave. But, according to my syrian policeman-guide, they first evacuated the 30,000 living Arabs. Then they dismantled everything that could be resold: windows, electrical wiring, plumbing, tiles, etc, and took that to Israel. In the end they ran about the city with bulldozers demolishing the every building.

Quneitra

Quneitra

Quneitra is now a ghost town, where houses have imploded under the weight of the roof, banks are ruined, offices collapsed following the slaughter of the columns.

Quneitra

Quneitra

And the former hospital is riddled with holes of all sizes, having been used as a firing target. Only the Maronite church and the two mosques are still standing, but none of them seems to have been a place of worship, decadent and empty of everything, even the floors and stucco.

Quneitra

Quneitra

It certainly has been an unusual destination, away from common tourist routes. And with a bitter taste. But I highly recommend it.

Photos from wikipedia.
[/en]

Questa voce è stata pubblicata in Siria e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a La città fantasma

  1. morena scrive:

    che tristezza… e quanta stupidita’ nella storia di questo luogo! non ho mai capito la filosofia del meglio niente a nessuno, che dare uno spillo al nemico, alla fine ne perdono tutti

  2. dokk scrive:

    Già, tristezza è proprio quella che mi ha colto quando ero lì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.