Yerevan

[it]La capitale dell’Armenia e’ una capitale all’occidentale. Viva di caffe’ e ristoranti la sera, ma non lascia il segno. Manca lo spirito di qualcosa di tipico, i segni della storia (che non siano sovietici).

Ad ogni modo, carina. Questo e’ il museo nazionale:

Questo il Parlamento, con dei taxi tipici:

Delle statue sull’enorme scalinata contenente il museo moderno:

Effusioni sulla scalinata:

Un’auto d’epoca…?

Un italiano qualunque:

Edifici nel nuovissimo centro pedonale:

Notate qualcosa di strano? Si, sono vuoti, non abitati. Ho visto solo un paio di abitazioni illuminate3 la sera. Su qualche centinaio. Perche’? Non ci sono abbastanza soldi per i vari impianti (luce, gas, acqua)///

[/it]

[en]The armenian capital city is a west capital city. Alife with coffe bars and restaurants in the evening, but nothing special . It misses the mood of something typical, the signs of history (apart the soviet ones).

Anyway, nice. This is the national museum:

This the Parliament, with typical taxies:

Some statues on the huge stair, which contains the modern museum:

Flirting on the stairs:

A car since…?

An italian:

Buildings in the new pedestrian center:

Do you notice something strange? Yes, they are empty. I saw only 2 lighted apartment on hundreds. Why? Because they don’t have money to finish implants (gas, energy, water)…

[/en]

Questa voce è stata pubblicata in Armenia e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Yerevan

  1. GIUSEPPE scrive:

    Più che un italiano qualunque direi un qualunque e… basta!

  2. dokk scrive:

    Da che pulpito! Tornato dalla Puglia? Piaciuta la Turchia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.