La lingua di Cristo

[it]
Gesù parlava l’aramaico, una delle più antiche lingue del mondo, il cui alfabeto discende direttamente dal fenicio.
Oggi é una lingua morta. Tranne a Maaloula e in altri due villaggi nei dintorni.

In questo paesino a una cinquantina di chilometri da Damasco, di confessione cristiano melchita, sembra sia avvenuto il miracolo di Santa Tecla: la donna, scappata dalla sua famiglia che non ne approvava la conversione al cristianesimo, stava per essere catturata dai soldati di suo padre. Arrivata sulla cima di una montagna iniziò a pregare; al che la montagna si aprì permettendole di rifugiarvisi. Le reliquie della santa sono conservate nell’omonimo monastero.

Provate ad immaginare di sentire pronunciare parole dal suono antichissimo, parole che Gesù pronunciava duemila anni fa…

Maaloula

Maaloula

[/it]

[en]
Jesus spoke aramaic, one of the oldest languages of the world, whose alphabet follows directly from the Phoenician one.
Today is a dead language. Except in Maaloula and in two other surrounding villages.

In this small town about fifty kilometers from Damascus, of Melkite Christian confession, seems to have been the miracle of Santa Tecla: the woman, ran away from his family who did not approve her conversion to Christianity, was about to be captured by his father’s soldiers. Reached the top of a mountain she began to pray; so the mountain opened, allowing her to take refuge. The saint’s relics are kept in the homonymous monastery.

Try to imagine you hear ancient-sounding words, words that Jesus spoke two thousand years ago…

Maaloula

Maaloula

[/en]

Questa voce è stata pubblicata in Siria e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

9 risposte a La lingua di Cristo

  1. Marco Galz scrive:

    Beh, io ho parlato con Chemako: penso che come età siamo lì

  2. dokk scrive:

    Non lo facevo cosi’ giovane…

  3. Marco Galz scrive:

    ma ti sei riadattato ai climi e alle abitudini di qui?

  4. dokk scrive:

    Abbastanza, visto che “qui” e’ la Puglia :D

  5. Marco Galz scrive:

    Sì, è vero, non è che ci sia molta differenza tra la puglia e il medio oriente :D

  6. dokk scrive:

    Solo che qui non hanno i falafel e le spremute non costano meno di un euro :(

  7. Marco Galz scrive:

    E di grazia… quando incominceresti anche a laurà, barbun?

  8. dokk scrive:

    Mmmmm credo che mettero’ il commento qui sopra nello spanm.

  9. dokk scrive:

    You are welcome! :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.